Desideriamo condividere con voi alcuni dei bei momenti che abbiamo trascorso. Grazie a La Tordera per il sostegno e l’attenzione da sempre rivolte alla realtà di Casa Maria Adelaide. Grazie a tutti i partecipanti per il generoso supporto e la piacevole atmosfera che hanno contribuito a creare. Grazie infine ai partner per aver sposato la causa e
Inaugurata a Casa Maria Adelaide la “stanza snoezelen”: tra le prime in Veneto per persone con disabilità.
Il progetto prevede di integrare le persone con disabilità che frequentano Casa Maria Adelaide (comunità alloggio e CEOD) nel contesto delle Pro Loco dei territori limitrofi, con le persone che qui operano e con i cittadini che le frequentano. Le attività educative e riabilitative che si possono proporre sono molteplici, in base ai bisogni dell’associazione
PREMESSA Questo progetto è nato nel 2014 per promuovere la collaborazione e la continuità con le esperienze vissute negli anni precedenti dai due servizi della cooperativa in quanto il CD organizzava in primavera delle escursioni nel territorio prealpino e la CA, oltre alle passeggiate, organizzava uscite di camminata con tecnica NW. Negli anni successivi è
Sabato sera scorso, 21 novembre, si è svolta la festa per i dieci anni dall’apertura di “Casa Maria Adelaide da Sacco”, la comunità alloggio di via Paludotti a Vidor, inaugurata nel 2005. La storia di questa struttura ha visto un lungo percorso, non privo di ostacoli e difficoltà: nata nei lontani anni ’90 quando alcune
A volte si sentono ancora buone notizie, e quella che giunge in questi giorni da Vidor è davvero degna di nota. I ragazzi di “Casa Maria Adelaide Da Sacco”, la comunità alloggio con sede in via Paludotti a Vidor che ospita persone disabili adulte, sono partiti in pullman, infatti, ieri mattina, martedì 11 ottobre, per una